Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu@pec.cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.opacsbn@cultura.gov.it
Stai utilizzando un browser obsoleto. Per favore aggiorna il tuo browser per migliorare la tua esperienza.
Cammarano, Salvatore
Risultato 1 / 1
Livello bibliografico
|
Monografia
|
||||||||||||
Tipo documento
|
Testo
|
||||||||||||
Autore principale
|
Cammarano, Salvatore
|
||||||||||||
Titolo
|
Roberto Devereux : tragedia lirica in tre atti da rappresentarsi nel Teatro della Fenice in Camerino il carnevale dell'anno 1843. Dedicata almerito singolare del nobile signore Panfilo Fusconi ora in detta città domiciliato
|
||||||||||||
Pubblicazione
|
Camerino : Anacleto Sarti Tipografo Camerale, [1843]
|
||||||||||||
Descrizione fisica
|
36 p. ; 18 cm
|
||||||||||||
Riferimenti esterni
|
|||||||||||||
Note generali
|
Libretto di Salvatore Cammarano, musica di Gaetano Donizetti
A p. 3-4: dedica dell'impresario Cesare Tolomei a Panfilo Fusconi
A p. 5: personaggi ed interpreti, altre responsabilità
A p. 6: orchestra ed altre responsabilità
A p. 36: Reimprimatur.
|
||||||||||||
Rappresentazione / registrazione
|
[anno:] 1843 [periodo:] Carnevale [città:] Camerino [sede:] Teatro della Fenice
|
||||||||||||
Personaggi e interpreti
|
|
||||||||||||
Titolo di opera
|
Roberto Devereux ossia il conte di Essex | Donizetti, Gaetano [dati della composizione:] [forma:] opera [org. sint.:] 8V,Coro,orch [org. analit.:] S,Mzs,2T,Br,3B,Coro,2ott,2fl,2ob,2cl,2fag,4cor,2tr,cbs,timp,2vl,2vla,vlc,cb [data:] 1837 [atti/sezioni:] 3 atti
Scheda di autorità
|
||||||||||||
Nomi
|
[Librettista]
Cammarano, Salvatore
Scheda di autorità
[Compositore]
Donizetti, Gaetano
Scheda di autorità
[Cantante]
Polidori, Carolina
[Cantante]
Polidori, Margherita
[Cantante]
Damiani, Raffaele
[Impresario]
Tolomei, Cesare
[Cantante]
Maggi, Venanzo
[Cantante]
Diletti, Vincenzo
[Cantante]
Savino, Galli
[Direttore d'orchestra]
Donati, Giuseppe <sec. 19. 1. metà>
[Personale di produzione]
Marchetti, Filippo <1831-1902>
Scheda di autorità
[Direttore di coro]
Fogliardi, Annibale
[Dedicatario]
Fusconi, Panfilo
[Altro]
Pettinari, Claudio <compositore>
[Costumista]
Piccinini, Lorenzo
[Altro]
Sartorj, Niccola <scenografo>
[Direttore d'orchestra]
Tagliaventi, Antonio <1780-1790f-nd>
[Dedicante]
Tolomei, C.
[Editore]
Sarti, Anacleto
|
||||||||||||
Luogo normalizzato
|
IT Camerino
|
||||||||||||
Lingua di pubblicazione
|
ITALIANO
|
||||||||||||
Paese di pubblicazione
|
ITALIA
|
||||||||||||
Codice identificativo
|
IT\ICCU\MUS\0005148
|
Biblioteche | Link all'Anagrafe delle biblioteche | Vai al catalogo locale |
---|---|---|
Biblioteca della Fondazione Giorgio Cini - Venezia (VE) - +39 0412710255 - biblioteca@cini.it
- [fondo/collocazione] ROLANDI ROL.0897.07
- [collocazione precedente] R DON ROBERTO
|
VE0239launch | VEAFClaunch |
Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu@pec.cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.opacsbn@cultura.gov.it
Via del Collegio Romano, 27
00186 Roma
Numero Verde: 800 99 11 99
URP: +39 06/6723 2101 - 2022 - 2970
Centralino MIC: +39 06/67231