Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu@pec.cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.opacsbn@cultura.gov.it
Stai utilizzando un browser obsoleto. Per favore aggiorna il tuo browser per migliorare la tua esperienza.
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Risultato 1 / 1
Livello bibliografico
|
Monografia
|
||||||||||||||
Tipo documento
|
Testo
|
||||||||||||||
Autore principale
|
Rossi, Gaetano <1774-1855>
|
||||||||||||||
Titolo
|
Il qui pro quo melo-dramma comico in due atti da rappresentarsi nel Teatro Filarmonico il carnevale 1815. Poesia di Rossi, musica d Orland
|
||||||||||||||
Pubblicazione
|
Verona : dalla tipografia di Pietro Bisesti, 1814
|
||||||||||||||
Descrizione fisica
|
80 p. ; 8º
|
||||||||||||||
Riferimenti esterni
|
|||||||||||||||
Note generali
|
Segn.: a*¹² b¹² c-d⁸
Il fascicolo c segnato per errore d
Le c. a*5 e b5 segnate rispettivamente a* e b*
A p. 3: autore della musica, personaggi, interpreti e altre responsabilità
A p. 4: coreografo, ballerini e altre responsabilità
Prima rappr.: Milano, S. Radegonda, carnevale 1811
Contiene a p. 41-50 il ballo Ezzelino sotto le mura di Bassano.
|
||||||||||||||
Rappresentazione / registrazione
|
[anno:] 1815 [periodo:] Carnevale [città:] Verona [sede:] Teatro Filarmonico
|
||||||||||||||
Personaggi e interpreti
|
|
||||||||||||||
Impronta
|
o.li e.i. .:e, LaSp (3) 1814 (A)
|
||||||||||||||
Comprende
|
Ezzelino sotto le mura di Bassano ballo serio in cinque atti composto e diretto dal sig. Giacomo Serafini | Serafini, Giacomo <coreografo>
|
||||||||||||||
Nomi
|
[Librettista]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Scheda di autorità
[Interprete]
Valdambrini, Ottavio
[Interprete]
Bartolucci, Andrea <cantante>
[Interprete]
Destri, Filippo <cantante>
[Interprete]
Cipriani, Luigi <cantante>
[Interprete]
Essy, Maria
[Interprete]
Piazza, Francesco
[Interprete]
Anti, Luigia <cantante>
[Interprete]
Barberi, Giuseppe <cantante>
[Costumista]
Guidetti, Giovanni <sec. 19. ; costumista>
[Scenografo]
Pellandi, Antonio <scenografo>
[Scenografo]
Pellandi, Nicola <scenografo>
[Direttore d'orchestra]
Trevisani, Carlo
[Altro]
Wai, Celestino <cantante>
[Interprete]
Grollo, Francesco <tenore>
[Coreografo]
Serafini, Giacomo <coreografo>
[Compositore]
Orlandi, Ferdinando <1774-1848>
[Editore]
Bisesti, Pietro
|
||||||||||||||
Luogo normalizzato
|
IT Verona
|
||||||||||||||
Lingua di pubblicazione
|
ITALIANO
|
||||||||||||||
Paese di pubblicazione
|
ITALIA
|
||||||||||||||
Codice identificativo
|
IT\ICCU\MUS\0025180
|
Biblioteche | Link all'Anagrafe delle biblioteche | Vai al catalogo locale |
---|---|---|
Museo internazionale e biblioteca della musica - Bologna (BO) - +39 0512757711 - bibliotecamusica@comune.bologna.it
|
BO0310launch |
UBOBM
|
Biblioteca nazionale centrale - Roma (RM) - +39 0649891 - bnc-rm@cultura.gov.it
[consistenza] 1 esemplare
|
RM0267launch | BVECRlaunch |
Biblioteca della Fondazione Giorgio Cini - Venezia (VE) - +39 0412710255 - biblioteca@cini.it
- [fondo/collocazione] ROLANDI ROL.1054.13
- [collocazione precedente] R ORLAND A-Z
|
VE0239launch | VEAFClaunch |
Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu@pec.cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.opacsbn@cultura.gov.it
Via del Collegio Romano, 27
00186 Roma
Numero Verde: 800 99 11 99
URP: +39 06/6723 2101 - 2022 - 2970
Centralino MIC: +39 06/67231