Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu@pec.cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.opacsbn@cultura.gov.it
Stai utilizzando un browser obsoleto. Per favore aggiorna il tuo browser per migliorare la tua esperienza.
Berio di Salsa, Francesco Maria
Risultato 1 / 1
Livello bibliografico
|
Monografia
|
||||||||||||
Tipo documento
|
Testo
|
||||||||||||
Autore principale
|
Berio di Salsa, Francesco Maria
|
||||||||||||
Titolo
|
Otello ossia Il Moro di Venezia : melodramma in tre atti : da rappresentarsi al Teatro Carignano nell'autunno del 1836 / [la musica è del cav. Gioachino Rossini]
|
||||||||||||
Pubblicazione
|
Torino : tipografia Favale, [1836?]
|
||||||||||||
Descrizione fisica
|
40 p. ; 17 cm
|
||||||||||||
Riferimenti esterni
|
|||||||||||||
Note generali
|
Autore del testo: Francesco Berio di Salsa
Autore della musica, personaggi interpreti e scenografi a p. 3
A p. 4: orchestrali
A p. 5: coreografo e ballerini
A p. 6: Argomento
A p. 29-40: La donna velata, azione seria in 4 atti di Antonio Monticini.
|
||||||||||||
Rappresentazione / registrazione
|
[anno:] 1836 [periodo:] Autunno [città:] Torino [sede:] Teatro Carignano
|
||||||||||||
Personaggi e interpreti
|
|
||||||||||||
Titolo di opera
|
Otello, ossia Il Moro di Venezia | Rossini, Gioachino [dati della composizione:] [forma:] opera [org. sint.:] 8V,Coro(2V),Coro(4V),orch [org. analit.:] S,S,T,T,T,T,T,B,Coro(S1,S2),Coro(T1,T2,B1,B2),ott1,ott2,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,timp,gc,arp,vl1,vl2,vla,vlc,b [data:] 1816 [atti/sezioni:] 3 atti
Scheda di autorità
|
||||||||||||
Comprende
|
|||||||||||||
Variante del titolo
|
[Titolo alternativo] Il moro di Venezia
|
||||||||||||
Nomi
|
[Librettista]
Berio di Salsa, Francesco Maria
[Compositore]
Rossini, Gioachino
Scheda di autorità
[Coreografo]
Monticini, Antonio
[Cantante]
Biondi, Marietta <cantante>
[Cantante]
García, Eugenia <cantante>
[Cantante]
Roppa, Giacomo <cantante>
[Cantante]
Winter, Bernardo <cantante>
[Interprete]
Tagliabò, Giuseppe
[Cantante]
Magnani, Luigi <cantante>
[Interprete]
Cervini, Giuseppe
[Cantante]
Cavaceppi, Giovanni <cantante>
[Direttore di coro]
Buzzi, Giulio <musicista>
[Interprete]
Gabetti, Giuseppe <1796-1862>
Scheda di autorità
[Altro]
Minocchio, Angelo
[Scenografo]
Sevesi, Fabrizio <scenografo>
[Scenografo]
Vacca, Luigi <scenografo>
[Direttore d'orchestra]
Ghebart, Giuseppe
[Editore]
Favale
[Copista]
Minocchio, Carlo
|
||||||||||||
Luogo normalizzato
|
IT Torino
|
||||||||||||
Lingua di pubblicazione
|
ITALIANO
|
||||||||||||
Paese di pubblicazione
|
ITALIA
|
||||||||||||
Codice identificativo
|
IT\ICCU\MUS\0027201
|
Biblioteche | Link all'Anagrafe delle biblioteche | Vai al catalogo locale |
---|---|---|
Biblioteca comunale Mozzi-Borgetti - Macerata (MC) - +39 0733256359 - biblioteca@comune.macerata.it
|
MC0049launch | UMCCMlaunch |
Biblioteca Palatina. Sezione musicale - Parma (PR) - +39 0521289429 - b-pala@cultura.gov.it
|
PR0071launch | PARSMlaunch |
Biblioteca civica centrale - Torino (TO) - +39 01101129812 - biblioteca.centrale@comune.torino.it
|
TO0240launch | BCT01launch |
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Giuseppe Verdi - Torino (TO) - +39 011888470 - biblioteca@conservatoriotorino.eu
|
TO0244launch | UTOVElaunch |
Biblioteca civica musicale Andrea della Corte - Torino (TO) - +39 01101138350 - biblioteca.musicale@comune.torino.it
[consistenza] 1 esemplare
|
TO0258launch | BCT75launch |
Biblioteca Nazionale Universitaria - Torino (TO) - +39 0118101103 - bu-to.info@cultura.gov.it
|
TO0265launch | BMT01launch |
Biblioteca di Storia e Cultura del Piemonte 'G. Grosso'. Città Metropolitana di Torino - Torino (TO) - +39 3389334117 - biblioteca_storica@cittametropolitana.torino.it
[consistenza] 2. esemplare: MV.b.6623.26 bis (Proveniente da Fondo Anselmi). 3. esemplare: P.i.107/12.6 (all'interno di raccolta miscellanea)
- [collocazione] MV.b.6623.26
|
TO0277launch | TO006launch |
Biblioteca e archivio storico del Teatro Regio - Torino (TO) - +39 01188151 - archiviostorico@teatroregio.torino.it
- [fondo/collocazione] Storico 938
- [note] Sul front. timbro: Archivio Storico Teatro Regio
|
TO0542launch | BCTU2launch |
Biblioteca dell'Archivio storico della Città di Torino - Torino (TO) - +39 01101131804 - archivio.storico@comune.torino.it
- [fondo/collocazione] Collezione Simeom L 540
- [note] Timbri sulla cop. e sul front. Sulla cop. note ms
|
TO0768launch | BCTU1launch |
Biblioteca della Fondazione Giorgio Cini - Venezia (VE) - +39 0412710255 - biblioteca@cini.it
- [fondo/collocazione] ROLANDI ROL.1161.20
- [collocazione precedente] R ROSSINI OTELLO
- [note] Sulla cop. t.s. VG
|
VE0239launch | VEAFClaunch |
Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu@pec.cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.opacsbn@cultura.gov.it
Via del Collegio Romano, 27
00186 Roma
Numero Verde: 800 99 11 99
URP: +39 06/6723 2101 - 2022 - 2970
Centralino MIC: +39 06/67231