Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu@pec.cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.opacsbn@cultura.gov.it
Stai utilizzando un browser obsoleto. Per favore aggiorna il tuo browser per migliorare la tua esperienza.
Bassi, Calisto <m. 1860>
Risultato 1 / 1
Livello bibliografico
|
Monografia
|
||||||||
Tipo documento
|
Testo
|
||||||||
Autore principale
|
Bassi, Calisto <m. 1860>
|
||||||||
Titolo
|
Il Postiglione di Longjumeau : melodramma in due parti : da rappresentarsi nel R. Teatro Pantera il carnevale dell'anno 1841-42 ... / [La musica è del sig. maestro Giovanni Speranza]
|
||||||||
Pubblicazione
|
Lucca : Giacomo Rocchi, [1842?]
|
||||||||
Descrizione fisica
|
46 p. ; 15 cm
|
||||||||
Riferimenti esterni
|
|||||||||
Note generali
|
Autore del testo, Calisto Bassi, cfr. Corago
Sul frontespizio i dati di rappresentazione precedono quelli di responsabilità
Sul frontespizio: sotto la protezione di S. A. R. Carlo Lodovico di Borbone infante di Spagna duca di Lucca ec. ec
A p. 3-4: personaggi, orchestra e autore della musica.
|
||||||||
Rappresentazione / registrazione
|
[anno:] 1842 [periodo:] Carnevale [città:] Lucca [sede:] Teatro della Pantera
|
||||||||
Personaggi e interpreti
|
|
||||||||
Nomi
|
[Librettista]
Bassi, Calisto <m. 1860>
Scheda di autorità
[Interprete]
Mattioli, Amalia <cantante>
[Interprete]
Valentini Canuti, Giuseppe <cantante>
[Interprete]
Rovere, Agostino <cantante>
[Interprete]
Lucchesi, Giuseppe <cantante>
[Direttore d'orchestra]
Puccini, Angelo
[Direttore d'orchestra]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
[Compositore]
Speranza, Giovanni Antonio <1811-1850>
[Dedicatario]
Borbone, Carlo Luigi : di <duca di Parma>
Scheda di autorità
[Editore]
Rocchi, Giacomo
|
||||||||
Luogo normalizzato
|
IT Lucca
|
||||||||
Lingua di pubblicazione
|
ITALIANO
|
||||||||
Paese di pubblicazione
|
ITALIA
|
||||||||
Codice identificativo
|
IT\ICCU\MUS\0039987
|
Biblioteche | Link all'Anagrafe delle biblioteche | Vai al catalogo locale |
---|---|---|
Archivio-Biblioteca dell'Accademia Filarmonica - Bologna (BO) - +39 051222997 - archivio@accademiafilarmonica.it
|
BO0346launch |
UBOFL
|
Biblioteca Marucelliana - Firenze (FI) - +39 0552722200 - b-maru@cultura.gov.it
[consistenza] 1 v.
|
FI0101launch | CFIMFlaunch |
Biblioteca Statale - Lucca (LU) - +39 0583491271 - bs-lu@cultura.gov.it
|
LU0022launch | LUABLlaunch |
Biblioteca comunale Mozzi-Borgetti - Macerata (MC) - +39 0733256359 - biblioteca@comune.macerata.it
|
MC0049launch | UMCCMlaunch |
Biblioteca Palatina. Sezione musicale - Parma (PR) - +39 0521289429 - b-pala@cultura.gov.it
|
PR0071launch | PARSMlaunch |
Biblioteca della Fondazione Giorgio Cini - Venezia (VE) - +39 0412710255 - biblioteca@cini.it
- [fondo/collocazione] ROLANDI ROL.0619.04
- [collocazione precedente] SOL-SPE
- [note] sul front. timbro: RT.
|
VE0239launch | VEAFClaunch |
Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu@pec.cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.opacsbn@cultura.gov.it
Via del Collegio Romano, 27
00186 Roma
Numero Verde: 800 99 11 99
URP: +39 06/6723 2101 - 2022 - 2970
Centralino MIC: +39 06/67231