Briciole di pane

Ricerca Avanzata

Calzabigi, Ranieri

Orfeo, ed Euridice, dramma per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di S.Carlo nel di' 4. novembre 1774. Festeggiandosi i gloriosi nomi del cattolico monarca delle Spagne, della maestà della regina n.s., e di s.a.r. il principe d'Asturias, ed alla s.r.m. di Ferdinando 4. nostro amabilissimo sovrano dedicato / [musica del Signor Cristofaro Gluck con aggiunte del celebre Signor Giovanni Cristiani [!] Bach]

Risultato 1 / 1

Livello bibliografico
Monografia
Tipo documento
Testo
Autore principale
Calzabigi, Ranieri
Titolo
Orfeo, ed Euridice, dramma per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di S.Carlo nel di' 4. novembre 1774. Festeggiandosi i gloriosi nomi del cattolico monarca delle Spagne, della maestà della regina n.s., e di s.a.r. il principe d'Asturias, ed alla s.r.m. di Ferdinando 4. nostro amabilissimo sovrano dedicato / [musica del Signor Cristofaro Gluck con aggiunte del celebre Signor Giovanni Cristiani [!] Bach]
Pubblicazione
in Napoli : per Francesco Morelli, 1774
Descrizione fisica
[22], 24 p. ; 12°
Riferimenti esterni
Note generali
Autore del testo Ranieri de' Calzabigi
A p.[22]: autori della musica, personaggi e interpreti
2 atti
A p.[2]: dedica di Gaetano Santoro a Re Ferdinando 4
A p.[5]: argomento
A p.[6]: mutazioni di scene e altre responsabilità
A p.[7]: balli
Diverso, per formato e composizione tipografica, da MUS0279358
Rappresentazione / registrazione
[anno:] 1774 [periodo:] 4 novembre [città:] Napoli [sede:] Teatro San Carlo [occasione:] Onomastico dei Reali di Spagna
Personaggi e interpreti
Eagro
T
Tibaldi, Giuseppe Luigi <1729-1790p>
Orfeo
S
Tenducci, Giusto Fernando <Senesino, 1736-1790>
Euridice
S
Bernasconi, Antonia <1741-1803>
Amore
Pugnetti, Giuseppe
Plutone
Mazziotti, Michele <cantante>
Proserpina
Fiorentini, Lisabetta
Euristo
Squillace, Celidea
Erinni
Squillace, Celidea
Titolo di opera
Orfeo ed Euridice | Calzabigi, Ranieri [dati della composizione:] [forma:] dramma per musica [org. sint.:] abs
Scheda di autorità
Numeri
[n. libretti Sartori]: 17440
Comprende
Nomi
Luogo normalizzato
IT Napoli
Lingua di pubblicazione
ITALIANO
Paese di pubblicazione
ITALIA
Codice identificativo
IT\ICCU\MUS\0279363
Biblioteche Link all'Anagrafe delle biblioteche Vai al catalogo locale
Biblioteca del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli - Napoli (NA) - +39 0815449255 - biblioteca@sanpietroamajella.it
- [collocazione] Rari 8.3/6
- [note] olim: 5.1.3/6 ; A p. [22]: autore del testo scritto a penna
NAPCN
Biblioteca della Fondazione Giorgio Cini - Venezia (VE) - +39 0412710255 - biblioteca@cini.it
- [fondo/collocazione] ROLANDI ROL.0937.02
- [collocazione precedente] R GLUCK O-Z