Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu@pec.cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.opacsbn@cultura.gov.it
Stai utilizzando un browser obsoleto. Per favore aggiorna il tuo browser per migliorare la tua esperienza.
Pola, Paolo <sec. 19.>
Risultato 1 / 1
Livello bibliografico
|
Monografia
|
|||||||||||
Tipo documento
|
Testo
|
|||||||||||
Autore principale
|
Pola, Paolo <sec. 19.>
|
|||||||||||
Titolo
|
Caritea regina di Spagna, melo-dramma serio in due atti da rappresentarsi nel nobile Teatro di Apollo il carnevale dell'anno 1828. Poesia del sig. cav. Pola. Musica del sig. maestro Saverio Mercadante
|
|||||||||||
Pubblicazione
|
Roma : Nella Stamperia di Michele Puccinelli, [1827 o 1828]
|
|||||||||||
Descrizione fisica
|
35 p. ; 8°
|
|||||||||||
Riferimenti esterni
|
||||||||||||
Note generali
|
A carta a2v: personaggi, interpreti e varie responsabilità
A carta a2r informazioni relative alle rappresentazioni dell'opera e imprimatur; data della rappresentazione
Segnatura: a¹⁸
Prima rappresentazione con il titolo: Caritea regina di Spagna ossia La morte di Don Alfonso re di Portogallo, Venezia, T. La Fenice, 21 febbraio 1826
|
|||||||||||
Rappresentazione / registrazione
|
[anno:] 1827 [periodo:] 19 dicembre [città:] Roma [sede:] Teatro Apollo
|
|||||||||||
Personaggi e interpreti
|
|
|||||||||||
Titolo di opera
|
Caritea, regina di Spagna | Pola, Paolo <sec. 19.> [dati della composizione:] [forma:] dramma per musica [org. sint.:] .
Scheda di autorità
|
|||||||||||
Impronta
|
r.R, tai. a... QuSp (3) 1827 (Q)
|
|||||||||||
Titolo parallelo
|
Lamorte di Don Alfonso re di Portogallo
|
|||||||||||
Nomi
|
[Librettista]
Pola, Paolo <sec. 19.>
[Compositore]
Mercadante, Saverio
Scheda di autorità
[Cantante]
Negrini, Vincenzo
Scheda di autorità
[Cantante]
Piermarini, Francesco <cantante>
[Cantante]
Giovannini, Domenico <cantante>
[Cantante]
Cecconi, Teresa <cantante>
[Cantante]
Cecconi, Marianna <cantante>
[Editore]
Puccinelli, Michele
|
|||||||||||
Luogo normalizzato
|
IT Roma
|
|||||||||||
Lingua di pubblicazione
|
ITALIANO
|
|||||||||||
Paese di pubblicazione
|
ITALIA
|
|||||||||||
Codice identificativo
|
IT\ICCU\MUS\0282628
|
Biblioteche | Link all'Anagrafe delle biblioteche | Vai al catalogo locale |
---|---|---|
Biblioteca Marucelliana - Firenze (FI) - +39 0552722200 - b-maru@cultura.gov.it
- [fondo/collocazione] Melodrammi Mel.2108.13
|
FI0101launch |
CFIMF
|
Biblioteca comunale Mozzi-Borgetti - Macerata (MC) - +39 0733256359 - biblioteca@comune.macerata.it
[consistenza] 1 esemplare
|
MC0049launch | UMCCMlaunch |
Biblioteca del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli - Napoli (NA) - +39 0815449255 - biblioteca@sanpietroamajella.it
- [collocazione] Rari 14.1.14/3
|
NA0059launch |
NAPCN
|
Biblioteca Palatina. Sezione musicale - Parma (PR) - +39 0521289429 - b-pala@cultura.gov.it
|
PR0071launch | PARSMlaunch |
Biblioteca e Archivio musicale dell'Accademia nazionale di S. Cecilia - Roma (RM) - +39 0680242332 - bibliomediateca@santacecilia.it
|
RM1316launch | RMRASlaunch |
Biblioteca del Conservatorio Benedetto Marcello - Venezia (VE) - +39 0415225604 - segreteria.biblioteca@conservatoriovenezia.eu
|
VE0032launch | VEACOlaunch |
Biblioteca della Fondazione Giorgio Cini - Venezia (VE) - +39 0412710255 - biblioteca@cini.it
- [fondo/collocazione] ROLANDI ROL.1003.15
- [collocazione precedente] R MERCADANTE BRI-C
|
VE0239launch | VEAFClaunch |
Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu@pec.cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.opacsbn@cultura.gov.it
Via del Collegio Romano, 27
00186 Roma
Numero Verde: 800 99 11 99
URP: +39 06/6723 2101 - 2022 - 2970
Centralino MIC: +39 06/67231