Briciole di pane

Ricerca Avanzata

Bertati, Giovanni

Il principe ipocondriaco, dramma giocoso per musica del sig. Giovanni Bertati. Da rappresentarsi nel Teatro di Legnago l'autunno 1776. Dedicato a Sua Eccellenza il N H Vincenzo Antonio Bragadin [ ...] / [la musica è del celebre sig. Gennaro Astarita ...]

Risultato 1 / 1

Livello bibliografico
Monografia
Tipo documento
Testo
Autore principale
Bertati, Giovanni
Titolo
Il principe ipocondriaco, dramma giocoso per musica del sig. Giovanni Bertati. Da rappresentarsi nel Teatro di Legnago l'autunno 1776. Dedicato a Sua Eccellenza il N H Vincenzo Antonio Bragadin [ ...] / [la musica è del celebre sig. Gennaro Astarita ...]
Pubblicazione
In Venezia : [s.n.], [1776?]
Descrizione fisica
63 p. ; 17 cm
Riferimenti esterni
Note generali
A p. 5: autore della musica, personaggi e interpreti
3 atti
Fascicolazione
A p. 3: dedica
A p. 6: mutazioni di scene e altre responsabilità
Prima rappresentazione: Venezia, Teatro San Moisè, carnevale 1774
Rappresentazione / registrazione
[anno:] 1776 [periodo:] autunno [città:] Venezia [sede:] Teatro di Legnago
Personaggi e interpreti
Mandarina
Delai, Marianna <cantante>
Tamarindo
Braghetti, Prospero <cantante>
Pampalucco
Vacchi, Pietro <cantante>
Dardinella
Poletti, Lucia <fl. 1776-1799 ; cantante>
Pancreatico
Cortigiani, Girolamo <cantante>
Zazandor
Bertocchini, Filippo <cantante>
Catufio
Hornung, Giuseppe <cantante>
Titolo di opera
Il principe ipocondriaco | Bertati, Giovanni [dati della composizione:] [forma:] dramma giocoso [org. sint.:] abs
Scheda di autorità
Numeri
[n. libretti Sartori]: 19117
Nomi
Luogo normalizzato
IT Venezia
Lingua di pubblicazione
ITALIANO
Paese di pubblicazione
ITALIA
Codice identificativo
IT\ICCU\MUS\0286960
Biblioteche Link all'Anagrafe delle biblioteche Vai al catalogo locale
Biblioteca del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli - Napoli (NA) - +39 0815449255 - biblioteca@sanpietroamajella.it
- [collocazione] Rari 15.15/11
NAPCN