Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu@pec.cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.opacsbn@cultura.gov.it
Stai utilizzando un browser obsoleto. Per favore aggiorna il tuo browser per migliorare la tua esperienza.
Metastasio, Pietro
Risultato 1 / 1
Livello bibliografico
|
Monografia
|
||||||||||
Tipo documento
|
Testo
|
||||||||||
Autore principale
|
Metastasio, Pietro
|
||||||||||
Titolo
|
Tito Vespasiano ovvero La clemenza di Tito, dramma per musica da rappresentarsi nel Pubblico Teatro di Pesaro l'autunno del 1735. All'Emo. e Rmo. Principe il signor cardinale Fabio Degli abati Olivieri / [la poesia è del signor abate Pietro Metatstasio ; la musica è del sig. Gio. Adolfo Hasse]
|
||||||||||
Pubblicazione
|
In Pesaro : Niccolò Gavelli, 1735
|
||||||||||
Descrizione fisica
|
80 p. ; 16 cm
|
||||||||||
Riferimenti esterni
|
|||||||||||
Note generali
|
3 atti
Fascicolazione
A p. 3-5: dedica
A p. 6-7: argomento e imprimatur
A p. 8-10: personaggi, responsabilità e mutazioni di scene
|
||||||||||
Rappresentazione / registrazione
|
[anno:] 1735 [periodo:] autunno [città:] Pesaro [sede:] Teatro Pubblico [nota:] 1. rappr.: 24.9.1735
|
||||||||||
Personaggi e interpreti
|
|
||||||||||
Titolo di opera
|
Tito Vespasiano, ossia La clemenza di Tito [dati della composizione:] [forma:] dramma per musica [org. sint.:] >V,orch [data:] 1735c
Scheda di autorità
|
||||||||||
Numeri
|
[n. libretti Sartori]: 23268
|
||||||||||
Variante del titolo
|
La clemenza di Tito
|
||||||||||
Nomi
|
[Librettista]
Metastasio, Pietro
Scheda di autorità
[Cantante]
Peruzzi, Anna Maria <cantante>
[Interprete]
Appianino, Giuseppe
[Compositore]
Hasse, Johann Adolf
Scheda di autorità
[Interprete]
Amorevoli, Angelo
Scheda di autorità
[Personale di produzione]
Canziani, Natale
[Interprete]
Carestini, Giovanni
Scheda di autorità
[Scenografo]
Mauri, Antonio
[Scenografo]
Birza, Angiolo
[Licenziatore]
Mazzoli, Giacinto Antonio
[Dedicatario]
Olivieri, Fabio <1658-1738>
Scheda di autorità
[Interprete]
Bordoni, Faustina <cantante>
[Coreografo]
Aquilanti, Francesco <coreografo>
[Editore]
Gavelli, Niccolò
|
||||||||||
Luogo normalizzato
|
IT Pesaro
|
||||||||||
Lingua di pubblicazione
|
ITALIANO
|
||||||||||
Paese di pubblicazione
|
ITALIA
|
||||||||||
Codice identificativo
|
IT\ICCU\MUS\0318604
|
Biblioteche | Link all'Anagrafe delle biblioteche | Vai al catalogo locale |
---|---|---|
Biblioteca comunale Planettiana - Jesi (AN) - +39 0731538345 - planettiana@comune.jesi.an.it
|
AN0092launch |
URBBC
|
Biblioteca Marucelliana - Firenze (FI) - +39 0552722200 - b-maru@cultura.gov.it
- [fondo/collocazione] Melodrammi Mel.2276.6
|
FI0101launch |
CFIMF
|
Biblioteca nazionale Braidense - Milano (MI) - +39 0272263401 - b-brai@cultura.gov.it
- [collocazione] Racc.Dramm.3563
|
MI0185launch | MILNBlaunch |
Biblioteca e Musei Oliveriani - Pesaro (PU) - +39 072133344 - prestito@oliveriana.pu.it
|
PU0061launch | URBOLlaunch |
Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu@pec.cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.opacsbn@cultura.gov.it
Via del Collegio Romano, 27
00186 Roma
Numero Verde: 800 99 11 99
URP: +39 06/6723 2101 - 2022 - 2970
Centralino MIC: +39 06/67231