Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu@pec.cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.opacsbn@cultura.gov.it
Stai utilizzando un browser obsoleto. Per favore aggiorna il tuo browser per migliorare la tua esperienza.
Silvani, Francesco <n. 1660> - Biancardi, Sebastiano
Risultato 1 / 1
Livello bibliografico
|
Monografia
|
||||||||||||
Tipo documento
|
Testo
|
||||||||||||
Autore principale
|
Silvani, Francesco <n. 1660>
Biancardi, Sebastiano
|
||||||||||||
Titolo
|
I veri amici drama per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino, l'anno 1728 alla presenza delle Loro Sacre Reali Maestà e delle Loro Altezze Reali / [Li compositori della musica sono il signor Stefan'Andrea Fiorè, [...] il signor Gio. Antonio Giaj [...], cioè il primo atto del signor Giaj e il secondo e terzo del signor Fiorè]
|
||||||||||||
Pubblicazione
|
In Torino : per Gio. Battista Valetta Stampatore di S.S.R.M., [1728]
|
||||||||||||
Descrizione fisica
|
[8], 55, [1] p. ; 8º
|
||||||||||||
Riferimenti esterni
|
|||||||||||||
Note generali
|
Librettisti: Francesco Silvani, Domenico Lalli
3 atti
Fascicolazione
Alle pp. [3-5]: Argomento
A p. 6: Mutazioni di scene, Balli di schiavi, di marchese, di contadini, d'eroi, scenografo, costumista e coreografo
A p. 7: Attori e compositori
A p. [8]: Imprimatur
Stemma sabaudo sul front
Segn.: croce⁴ A-C⁸ D⁴.
|
||||||||||||
Rappresentazione / registrazione
|
[anno:] 1728 [periodo:] non rilevato [città:] Torino [sede:] Teatro Regio
|
||||||||||||
Personaggi e interpreti
|
|
||||||||||||
Titolo di opera
|
I veri amici | Silvani, Francesco <n. 1660> [dati della composizione:] [forma:] dramma per musica [org. sint.:] abs
Scheda di autorità
|
||||||||||||
Numeri
|
[n. libretti Sartori]: 24664
|
||||||||||||
Impronta
|
siar o.io dii: L'Eh (3) 1728 (Q)
|
||||||||||||
Pubblicato con
|
Di contadini. | Mion, Antonio Alessandro
Di eroi | Mion, Francesco Alessandro
Di maschere | Mion, Francesco Alessandro
Di schiavi | Mion, Francesco Alessandro
|
||||||||||||
Nomi
|
[Librettista]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Scheda di autorità
[Librettista]
Biancardi, Sebastiano
Scheda di autorità
[Interprete]
Lorenzani, Marianna
[Interprete]
Cotti, Maria Teresa <cantante>
[Interprete]
Maiorano, Gaetano
[Interprete]
Antinori, Luigi
[Interprete]
Mignatti, Rosa
[Interprete]
Mori, Elisabetta <sec. 18.>
[Scenografo]
Abbati, Pietro <scenografo>
[Personale di produzione]
Canziani, Natale
[Compositore]
Giaj, Giovanni Antonio <ca. 1690-1764>
[Coreografo]
Mion, Francesco Alessandro <coreografo>
[Compositore]
Fioré, Andrea Stefano
Scheda di autorità
[Editore]
Valetta, Giovanni Battista
|
||||||||||||
Luogo normalizzato
|
IT Torino
|
||||||||||||
Lingua di pubblicazione
|
ITALIANO
|
||||||||||||
Paese di pubblicazione
|
ITALIA
|
||||||||||||
Codice identificativo
|
IT\ICCU\MUS\0320273
|
Biblioteche | Link all'Anagrafe delle biblioteche | Vai al catalogo locale |
---|---|---|
Biblioteca nazionale Braidense - Milano (MI) - +39 0272263401 - b-brai@cultura.gov.it
- [collocazione] Racc.Dramm.4478
|
MI0185launch | MILNBlaunch |
Biblioteca del Conservatorio di musica Santa Cecilia - Roma (RM) - +39 0636096720 - biblioteca@conservatoriosantacecilia.it
|
RM0266launch |
RMRSC
|
Biblioteca civica centrale - Torino (TO) - +39 01101129812 - biblioteca.centrale@comune.torino.it
il documento potrebbe non essere disponibile
|
TO0240launch | BCT01launch |
Biblioteca civica musicale Andrea della Corte - Torino (TO) - +39 01101138350 - biblioteca.musicale@comune.torino.it
[consistenza] 1 esemplare
- [collocazione] L.O.71
- [note] L'esemplare presenta lacerazioni
|
TO0258launch | BCT75launch |
Biblioteca Nazionale Universitaria - Torino (TO) - +39 0118101103 - bu-to.info@cultura.gov.it
|
TO0265launch | BMT01launch |
Biblioteca e archivio storico del Teatro Regio - Torino (TO) - +39 01188151 - archiviostorico@teatroregio.torino.it
|
TO0542launch | BCTU2launch |
Biblioteca dell'Archivio storico della Città di Torino - Torino (TO) - +39 01101131804 - archivio.storico@comune.torino.it
- [fondo/collocazione] Collezione Simeom L 17
- [note] Esemplare privo della cop.
|
TO0768launch | BCTU1launch |
Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu@pec.cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.opacsbn@cultura.gov.it
Via del Collegio Romano, 27
00186 Roma
Numero Verde: 800 99 11 99
URP: +39 06/6723 2101 - 2022 - 2970
Centralino MIC: +39 06/67231