Briciole di pane

Ricerca Avanzata

Giovannini, Pietro <sec.18.-19.>

Giulio Sabino dramma per musica da rappresentarsi in Imola nel nuovo Teatro de' cavalieri associati l'estate del corrente anno 1782 / [la musica è del celebre signor Giuseppe Sarti, maestro di capella del duomo di Milano]

Risultato 1 / 1

Livello bibliografico
Monografia
Tipo documento
Testo
Autore principale
Giovannini, Pietro <sec.18.-19.>
Titolo
Giulio Sabino dramma per musica da rappresentarsi in Imola nel nuovo Teatro de' cavalieri associati l'estate del corrente anno 1782 / [la musica è del celebre signor Giuseppe Sarti, maestro di capella del duomo di Milano]
Pubblicazione
In Imola : presso Giovanni dal Monte, 1782
Descrizione fisica
P. [1], 7, 8-39 p. ; 8°
Riferimenti esterni
Note generali
3 atti
Autore del testo: Pietro Giovannini (autore incerto), cfr.: Passadore-Rossi: Il Teatro S. Benedetto di Venezia, Venezia, 2003, p. 137, n. 80
A carta πA2: Argomento
A carta πA3: Personaggi: Tito, Matteo Babini; Epponina, Anna Pozzi; Sabino, Giovanni Rubinelli; Voadice, Marianna Molz Terpini; Arminio, Giuseppe Benigni; Annio, Giuseppe Desirò; compositore, ballerini e altre responsabilità
A carta πA4: Mutazioni di scene e altre responsabilità
Segnatura: πA⁴ A-B⁸; frontespizio in cornice tipografica.
Titolo di opera
Giulio Sabino | Giovannini, Pietro <sec.18.-19.>
Scheda di autorità
Numeri
[n. libretti Sartori]: 12225
Impronta
eoua nere e.ne Fi(N (C) 1782 (R)
Nomi
Luogo normalizzato
IT Imola
Lingua di pubblicazione
ITALIANO
Lingua dell'opera originale
ITALIANO
Paese di pubblicazione
ITALIA
Codice identificativo
IT\ICCU\RAVE\077897
Biblioteche Link all'Anagrafe delle biblioteche Vai al catalogo locale
Biblioteca comunale Manfrediana - Faenza (RA) - +39 0546691700 - manfrediana@romagnafaentina.it
[consistenza] 1 esemplare
- [collocazione] RM N-5-58
Le biblioteche aderenti al servizio ILL SBN, possono attivare la richiesta di prestito interbibliotecario e fornitura documenti per la propria utenza.

Richiedi prestito